Agorà del Cantastorie
Con Otello Profazio, Fulvio Cama e Mimmo Cavallaro Mercoledì 25 Novembre alle 21.00
AGORA’ DEL CANTASTORIE: Mercoledì 25 Novembre alle 21.00 su Video Calabria canale 13- Agorà del Cantastorie torna mercoledi con una puntata speciale. Alle ore 21.00 da Reggio Calabria la grande musica, le storie e le tradizioni raccontate da FULVIO CAMA, OTELLO PROFAZIO E MIMMO CAVALLARO.

GIGGI IL BULLO
Con Alvaro Vitali Stasera alle 21.00
GIGGI IL BULLO: Stasera alle 21.00 – Giggi il bullo è un film del 1982 diretto da Marino Girolami, ispirato dalla celebre macchietta “Giggi er Bullo” di Ettore Petrolini. Nel film Alvaro Vitali è un giovane sbruffone romano incline a cacciarsi nei guai. Giggi vive con la madre a Roma nel rione Trastevere. Cerca di fare il duro ma si caccia solo nei guai, coinvolgendo anche i suoi amici; finisce al fresco, si finge protettore di una prostituta veneta, si spaccia per gigolò e si scontra con due becchini. Alla fine il suo riscatto arriva quando vince con l’amica Raffaella una gara di ballo, dove riesce anche a malmenare il rivale Peppe. Alla fine rimangono tutti amici mangiando la pizza offerta da Giggi, che vende la coppa vinta durante la gara di ballo.
La seconda volta
Con Nanni Moretti Oggi alle 15.15
La seconda volta: Oggi alle 15.15 – Video Calabria canale 13 e in streaming sul nostro sito: www.videocalabria.tv – www.videocalabria.it Un film del 1995 diretto da Mimmo Clopresti, interpretato da Valeria Bruni Tedeschi e Nanni Moretti. Alberto Sajevo, professore universitario, un giorno incontra per caso Lisa, la terrorista che dodici anni prima tentò invano di ucciderlo sparandogli un colpo alla testa; condannata a trent’anni, Lisa gode ora di un regime di semilibertà potendo uscire dal penitenziario e dovendo rientrare ogni sera. Il professore, appena ripresosi dopo le obbligate sedute di riabilitazione cui lo costringe la pallottola che ancora porta conficcata nel cranio, comincia per curiosità e forse per rivalsa a seguirla, riuscendo infine a parlarle e a conquistare la sua amicizia. Dapprima la ragazza non lo riconosce e lo scambia per un corteggiatore; tuttavia quando il professore svela la propria identità il confronto si inasprisce fino allo scontro.