novità tv

Si è spento Elio Riga Pioniere dell'emittenza locale in Italia

video
play-sharp-fill

Se n’è andato ch’era ancora notte, nel sonno. Elio Riga, 77 anni, è spirato stamattina, nella sua casa di Crotone, in piazza Pitagora, in quel palazzo che da oltre 40 anni era il cuore della sua vita e dei suoi interessi d’imprenditore. Vi aveva fondato uno dei primissimi, grandi centri commerciali di abbigliamento del sud Italia, e poi, soprattutto, aveva messo le antenne di Radio Video Calabria 99, la banda della modulazione di frequenza sulla quale trasmetteva la sua radio privata, e che è poi stata la ragione sociale anche della televisione, ovvero dell’emittente televisiva la cui fondazione ha rappresentato una svolta, sia nella sua vita che nella storia delle tv private calabresi. la televisione nacque nel 1978, cominciò ad affermarsi un paio di anni più tardi e decollò nel 1982, quando iniziò a prendere forma quel sistema di syndacation che ha imposto le tv commerciali a livello nazionale. video calabria, alleggerita dal nome radio, si legò ad italia uno, il network appena fondato dall’editore Edilio Rusconi il cui marchio ed i cui programmi erano diffusi in tutt’Italia da venti emittenti, una per ciascuna regione, con la milanese antenna nord a fare da capofila. Il network poi passò al gruppo costituito da Silvio Berlusconi del quale Elio fù un grande partner. 

Pioniere è una definizione che a lui perfettamente si attaglia e non si abusa. Elio Riga è stato un sicuro innovatore nel difficile settore della comunicazione costruendo una realtà televisiva che ancora oggi è emittente leader in Calabria. Il mondo dell’informazione, in particolare nel settore televisivo, perde un grande protagonista.