
G.A.L. docufilm
parte prima
Sapere di Cipolla
Gli Speciali di Video Calabria
Progetto “Sapere di Cipolla”, realizzato da Regione Calabria e Unioncamere Calabria nell’ambito di EXPO e Territori in collaborazione con il MIBACT, Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo per la Calabria e i Comuni di Pizzo, Ricàdi, Tropea e Vibo Valentia. Il progetto “Sapere di Cipolla” ha promosso a livello internazionale, la conoscenza la qualità e l’autenticità della I.G.P. Cipolla Rossa di Tropea Calabria. Un “prodotto territoriale” con una lunga storia da raccontare, tra sapori e saperi antichi, attraverso azioni strategiche mirate alla valorizzazione integrata del territorio, della filiera produttiva e del patrimonio culturale. Tra convegni, incontri, conferenze, show cooking e azioni di promozione specifica che hanno portato alla ribalta internazionale questo prodotto della nostra Terra.
Il tifoso, l’arbitro e il calciatore
Con Pippo Franco e Alvaro Vitali Oggi alle 21.00
Il tifoso, l’arbitro e il calciatore: Oggi alle 21.00 – Per il ciclo “Commedia all’italiana”, questa settimana in onda sulla nostra emittente un film del 1983 diretto da Pier Francesco Pingitore; con Pippo Franco e Alvaro Vitali. Alvaro Presutti, di professione usciere, è un arbitro noto per la propria inflessibilità e la rigidità con cui dirige gli incontri, incassando stoicamente gli insulti del pubblico e sedando le proteste dei calciatori con metodi violenti (testate). Ben diversa è la sua vita privata, dove viene continuamente vessato dal capo ufficio, dai colleghi e dalla suocera. Di ritorno da un incontro appena diretto, Presutti riceve un pacco anonimo che, tramite una videocassetta e una cartolina, sembra dimostrare l’esistenza di una relazione tra sua moglie e il centravanti della Juventus Walter Grass. Per vendicarsi Presutti, sfruttando gli intrallazzi che il collega Sposito ha nella Federazione, si fa assegnare la direzione della partita tra i bianconeri e la Fiorentina, durante la quale si vendica del giocatore prendendo decisioni sfavorevoli nei suoi confronti (gli annulla quattro reti, non gli assegna un rigore e lo espelle per delle presunte percosse) e fingendo di essere stato aggredito al termine dell’incontro. Ricoverato all’ospedale per un sospetto trauma cranico, Presutti riceve la visita
Sapere di Cipolla
Gli Speciali di Video Calabria Domenica 15 Novembre alle 18.00
Sapere di Cipolla, gli Speciali di Video Calabria: Domenica 15 Novembre alle 18.00 e Lunedì 16 Novembre alle 22.30;
Al bar dello sport
Per il ciclo "Commedia all'italiana" Questa sera ore 21.00
Al bar dello sport, questa sera in onda alle 21.00 su Video Calabria canale 13 o in diretta streaming sul nostro sito internet – Per il ciclo “Commedia all’italiana”, questa settimana vi proponiamo un film del 1983 con protagonisti Lino Banfi e Jerry Calà. Torino. Lino, uno squattrinato immigrato pugliese che si atteggia come l’avvocato Agnelli, è ospite poco gradito della sorella e del cognato. Frequenta assiduamente il Bar dello sport, assieme ad altri immigrati meridionali, dove lavora la fidanzata Rossana. Grazie all’intuizione (il “2” in Juventus – Catania) di un muto detto “Parola”, giocatore incallito e pieno di debiti, il quale perse la parola dopo una grossa perdita a poker, riesce a fare un tredici al Totocalcio da 1 miliardo e 300 milioni di Lire. Lino, lasciato dalla fidanzata che non sa che è lui il vincitore che tutti cercano, braccato dagli amici che vorrebbero regali e da un boss mafioso che pretende 130 milioni di Lire di interessi, fugge con Parola verso la Costa Azzurra, alla ricerca del divertimento, nascondendo il denaro nella ruota di scorta della macchina; tuttavia, fermandosi a Sanremo, Parola si lascia tentare dal gioco e perde tutti i soldi di Lino al casinò. Ma la fortuna è